Registro dei Comunicatori Digitali
Attestazione della qualificazione professionale ai sensi della Legge 4/2013
Iscrizione al Registro
Scegli il percorso più adatto a te tra esperienze pregresse, questionario di ammissione o corsi certificati per ottenere la qualificazione professionale.
Inizia RegistrazioneConsultazione Registro
Visualizza l'elenco pubblico ufficiale dei Comunicatori Digitali qualificati e le loro competenze professionali.
Visualizza RegistroCos'è il Registro dei Comunicatori Digitali?
Il Registro dei Comunicatori Digitali è un registro professionale istituito in conformità alla Legge 14 gennaio 2013, n. 4 relativa alle "Disposizioni in materia di professioni non organizzate", con funzione di attestazione e qualificazione della competenza professionale nel settore della comunicazione digitale e multimediale.
Il registro opera nell'ambito delle attività economiche volte alla prestazione di servizi professionali a favore di terzi e garantisce:
- Qualificazione professionale certificata secondo standard tecnici e competenze definite
- Rispetto del Codice Deontologico professionale vincolante per gli iscritti
- Trasparenza e tutela dell'utenza attraverso meccanismi di vigilanza e controllo
- Attestazione delle competenze in comunicazione digitale, marketing digitale, editoria e tecnologie innovative
Il Registro come punto di riferimento qualificato
Il Registro si configura come punto di riferimento qualificato per:
- Enti pubblici e istituzioni nazionali, regionali e locali
- Aziende private e società partecipate
- Organizzazioni del terzo settore
che necessitano di identificare figure professionali certificate per la rappresentanza e gestione della propria identità comunicativa nel panorama digitale e nell'editoria tradizionale.
Il Registro rappresenta uno strumento di autoregolamentazione del settore che opera in piena conformità al quadro normativo nazionale, fornendo alle amministrazioni e alle organizzazioni garanzie di qualità, competenza tecnica e affidabilità nella selezione di professionisti specializzati nella comunicazione istituzionale e aziendale.
Modalità di Iscrizione
Questionario di Ammissione
Test a risposta multipla con punteggio minimo richiesto per valutare le competenze professionali.
Corsi di Formazione
Percorsi formativi specializzati per acquisire competenze specifiche nel settore.
Riferimenti Normativi
- Legge 4/2013 - Professioni non organizzate
- Attestazione qualificazione professionale
- Codice deontologico professionale